-
LABORATORI DEI BAMBINI “GRANDI”
I bambini devono essere accompagnati nel consolidare la sicurezza nel fare e nel saper fare, in previsione di un graduale e sereno passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria.
Ecco i laboratori che la nostra Scuola propone:
Che bello giocare con i suoni e scoprire che le parole son formate da sillabe!!! Per i bambini è importante infatti avere delle interazioni spontanee con la lingua scritta, in cui vengano stimolate soprattutto le potenzialità linguistiche e metalinguistiche ed affinata la coordinazione della mano.
Un libro, un racconto, una storia… ecco degli strumenti alla portata dei bambini, che consentono di scoprire il proprio mondo interiore in una chiave ludica (ricca di immagini e colori che attraggono) e di trovare equilibrio tra fantasia e realtà, tenendo in considerazione vissuti ed emozioni. Oltre a questo, la nostra Scuola propone ai bambini “grandi” uno spazio settimanale per il prestito dalla biblioteca scolastica: i bambini potranno qui prendere un libretto da portare a casa, per condividere con mamma e papà un momento di lettura in famiglia!
Numeri, quantità, forme geometriche… ecco un nuovo modo per interpretare il mondo che ci circonda! Esperienze pratiche, divertenti e concrete favoriranno lo sviluppo di capacità logiche e matematiche. Tra le attività, i bambini avranno modo di misurarsi poi con il coding e la robotica, imparando la direzionalità fino ad arrivare ad utilizzare delle simpatiche “bee-bop” (api robot).
Si sa… ai bambini piace particolarmente la natura e hanno bisogno di manipolare e toccare con mano il mondo che li circonda!
Uno, due, tre… magia!!!! Il nostro spazioso giardino diventerà un vero spazio educativo, un’aula “all’aperto”, dove scoprire le piante spontanee e non e l’affascinante mondo degli insetti (laboratorio scientifico). Impareremo anche come si sistema la terra: dal prepararla alla semina e alla successiva fase di cura (laboratorio dell’orto).
Attraverso il laboratorio di cucina, invece, si potranno fare le “cose dei grandi”, divertendosi a preparare deliziosi manicaretti, con lo scopo di accrescere la motricità fine e rafforzare alcune delle principali regole dello stare insieme: il “con-dividere” con gli altri e il rispetto dei tempi di ciascuno.
Per tutti i bambini i laboratori previsti sono:
Com’è bello stupirsi e meravigliarsi della realtà che ci circonda! Certo, a volte, non sempre si riesce a capire quanto accade intorno noi. Ecco che l’educazione religiosa e valoriale si propone come un aiuto per comprendere se stessi e gli altri, oltre che come preziosa esperienza per favorire una piena crescita della persona in tutti i suoi aspetti!
I bambini “vivere i colori”: toccare, sporcarsi le mani, divertirsi e imparare giocando. Queste esperienze non faranno altro che affinare la motricità fine e, più in generale, le conoscenze acquisite in tutti i laboratori proposti dalla Scuola!
Che bello scoprire che nel mondo ci sono diversi codici linguistici… uno di questi è l’inglese! Tra giochi, canzoni, danze e la tecnica dello storytelling, i bambini verranno coinvolti come attori protagonisti del proprio apprendimento in modo ludico, spontaneo e naturale!
Suoni, rumori, canzoni e melodie ogni giorno fanno da sfondo alla nostra vita! Tutto questo non è altro che un punto di partenza per lo sviluppo della musicalità e della sensibilità dell’orecchio del bambino in un contesto ludico e coinvolgente, dove i bambini possano accostarsi al proprio vissuto emotivo ed esprimersi liberamente!
Correre, saltare, rotolare, strisciare, lanciare… com’è divertente l’ora di educazione motoria!! Un esperto esterno avrà cura di promuovere un autentico “percorso di crescita” attraverso tecniche di attività motoria e psicomotoria che favoriscano lo sviluppo psicofisico del bambino!